In attuazione dell’articolo 9 della Costituzione, la Repubblica tutela e valorizza il patrimonio culturale in coerenza con le attribuzioni di cui all’articolo 117 della Costituzione e secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 22 ge... La Carta geologica d’Italia alla scala 1:500.000 è stata realizzata in 5 fogli tra gli anni 1976 e 1984 dal Servizio Geologico d’Italia (SGI) con la partecipazione di vari autori. Negli anni ’90 la Carta Geologica alla scala 1:500.... La questione del rischio idrogeologico rimanda necessariamente alla legislazione vigente, da un lato, ed al riparto dei poteri legislativi ed amministrativi tra stato e regioni ed autonomie locali, dall’altro. Apri a tutto schermo Esso costituisce una prima banca dati sui suoli della regione, utilizzabile per la pianificazione territoriale regionale. Sono state riconosciute 15 province pedologiche in Basilicata. Alla loro identificazione hanno concorso alcuni importanti fatto...